Pietro Sanfilippo

Marketing, Comunicazione, Formazione

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
It's not the strongest of the species that survives. Nor the most intelligent that survives, it is the one that is most adaptable to change" Charles Darwin

 We are going through a period of rapid and radical changes which make the future for companies and businesses  more an more unpredictable and uncertain. Almost every day new technologies and innovations break into people's lives, gradually changing their lifestyles and behaviours, but also having an impact on the way companies plan and organize their business.

Yet you cannot avoid change nor ignore it. If you stand still you go backwards, almost impercetibly but inexorably, and in the end you are out of the market, without even realizing it.

Change may be considered a threat but it is above all an opportunity for those who try to understand its causes and to forsee its consequences, thus adapting their own vision and behaviours, and the schemes of their organizations to the new rules of the game.

The articles and the experiences presented on this website, which refer to over 20 years of professional activity, want to be of help to entrepreneurs and managers to understand how the world of marketing and communication is changing fast nowdays.

Pietro Sanfilippo

I consumatori preferiscono le app

There are no translations available.

Si è sempre parlato di comunicazione integrata. Oggi tuttavia poichè la tecnologia ha compresso i tempi delle esperienze d'acquisto generando un'aspettativa di rapidità ed efficienza nei clienti che si avvicinano a 53percentprodotti e servizi tramite il web, l'integrazione fra app, mobile site, newsletter e altri tools diventa fondamentale per cogliere le opportunità e rafforzare la percezione del brand.Oggi i consumatori sono ossessionati dalla ricerca. Trascorrono ore ad indagare su siti ed app alla ricerca dei migliori prodotti, delle migliori occasioni e delle più affidabili recensioni per fare acquisti veloci e privi di intoppi. Ma quali strumenti di ricerca e shopping on line prediligono? Una ricerca di google ce lo spiega.

Read more...

L'informazione prima dell'acquisto, fattore chiave

There are no translations available.

Attraverso numerose ricerche condotte su campioni di acquirenti, Google ha certificato smartphonel'esistenza di una correlazione fra la quantità e la quantità dell'informazione disponibile on line e la propensione all'acquisto off line, ovvero nei punti di vendita tradizionali. Oggi le persone hanno la possibilità di prepararsi prima di ogni genere di esperienza di acquisto, che sia l'acquisto di una vacanza o la cena in un ristorante del vicinato. Il consumatore odierno manifesta soprattutto fastidio per le sorprese.

Read more...

I vantaggi del mobile marketing secondo Google

There are no translations available.

google2.0.0Che ci piaccia o no Google ha rivoluzionato il modo di fare marketing. Il più importante motore di ricerca al mondo attraverso i suoi sofisticati algoritmi di indicizzazione e grazie ai tanti strumenti, gratuiti e non, progettati per accrescere la visibilità di siti, blog e social ha costretto imprese ed organizzazioni a tenersi aggiornati per non perdere posizioni o addirittura non rischiare di scomparire dal web.

Oggi è Google a certificare l'esistenza di un'azienda o di un'organizzazione. Se Google non ti indicizza per il cybercliente non esisti o quasi. Google esercita una posizione dominante e anticoncorrenziale? Probabilmente si, ma aziende ed organizzazioni che non vogliono correre il rischio di rendersi "invisibili" devono stare al passo con le innovazioni

Read more...

Il segreto di un'impresa di successo: mission e corporate identity

There are no translations available.

Quali sono i fattori che determinano il successo di un'iniziativa imprenditoriale? Più di uno indubbiamente, e fra questi al primo posto si collocano l'intuizione, la motivazione e l'abnegazione dell'imprenditore. Ma subito dopo vengono alcuni fattori non sempre facili da sostanziare. Mi riferisco in particolare alla mission e alla corporate identity. Una chiara defizione della prima mi consente di perseguire l'obiettivo di dare all'impresa un posizionamento preciso sul mercato attraverso l'attribuzione di un'identità ben definita all'organizzazione imprenditoriale. E' grazie alla coerenza con cui riesco a tradurre la mission dell'impresa in un'identità precisa che raggiungo l'obiettivo più importante ovvero un posizionamento preciso sul mercato, per essere percepito in maniera chiara e differente rispetto ai concorrenti.

La definizione della mission di un'organizzazione o di un'impresa è tuttaltro che semplice.

Read more...

Come si costruisce un sito web

There are no translations available.

Esiste una metodologia per costruire un sito web efficace nella comunicazione e nella grafica? Certamente si. Ma troppo spesso anche fra i web designer prevalgono scelte poco originali che puntano a riprodurre contenuti sperimentati ma assolutamente standardizzati e poco o nulla personalizzati rispetto al mercato. Proviamo ad individuare i passaggi fondamentali. manwithatablet La realizzazione di un sito web deve essere preceduta da una attenta riflessione di marketing.  Questa riflessione riguarda in primo luogo i potenziali visitatori del sito, cercando di comprendere a fondo quale tipo di informazioni o prodotti essi ricercano. Ovvero le motivazioni più forti di presenza sul sito.

Chiarito questo aspetto la riflessione successiva riguarda l'architettura del sito, cioè l'organizzazione dei suoi contenuti. La metodologia corretta che deve essere seguita nella realizzazione di un sito web può essere sintetizzata in alcuni punti:

Read more...

Web reputation: marketing's new frontier

Building, monitoring and strenghtening one's own web credibility and reputation must be considered today the primary objective of any business or free lance activity.Those who claims that this matter does not affect them by saying "the choice of my customers is not internet driven" will diminish dramatically in the very next years or even months.

Today every one of us has the opportunity to decide for a purchase after gathering an enormous amount of information on what he or she is willing to buy. But what is most important is that an increasing number of people make a first selection of their potential suppliers through the web: watching closely the supplier's website, the range of the webshop, current promotions, and above all reading carefully all previous customers' opinions on that supplier and judging their level of satisfaction.

Read more...

Most read

Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)
You are here: